Alfa Romeo Alfetta
Alfa Romeo – Alfetta 2000 del 1978 con un unico precedente proprietario, conservata sempre in un garage per essere mantenuta senza apportare modifiche o restauri. La vettura è originale e funzionate sia meccanicamente che elettricamente, ed è pronta all’uso su strada.
La vettura presenta dei graffi e piccole ammaccature evidenziati nelle foto. I danni arrecati alla carrozzeria sono dovuti da piccoli urti da parcheggio. Non presenta ruggine.
Paese in cui si trova | Italia |
Tipo di modello | Alfetta |
Documenti di registrazione | R. italiana |
Condizioni | Eccellenti |
Dimensioni motore (in cc) | 2000 cc |
1978



Alfa Romeo Alfetta
Alfa Romeo – Alfetta 2000 del 1978 con un unico precedente proprietario, conservata sempre in un garage per essere mantenuta senza apportare modifiche o restauri. La vettura è originale e funzionate sia meccanicamente che elettricamente, ed è pronta all’uso su strada.
La vettura presenta dei graffi e piccole ammaccature evidenziati nelle foto. I danni arrecati alla carrozzeria sono dovuti da piccoli urti da parcheggio. Non presenta ruggine.
Paese in cui si trova | Italia |
Tipo di modello | Alfetta 2000 |
Documenti di registrazione | R. italiana |
Condizioni | Eccellenti |
Dimensioni motore (in cc) | 2000 cc |
1978
Dati Storici
La nuova Alfetta sarebbe dovuta essere la novità del Salone dell’automobile di Torino dell’ottobre 1971, già in agosto erano state diffuse le caratteristiche tecniche alla stampa specializzata. Tuttavia, la scelta di dare il maggior risalto alla contemporanea Alfasud, il timore di oscurare la 2000 e una serie di scioperi nella fabbrica di Arese, fecero slittare la presentazione di oltre sei mesi.
Presentata a Trieste il 17 maggio 1972, l’Alfetta fu senza dubbio una delle Alfa Romeo più innovative del dopoguerra. Essa infatti, pur rispondendo a tutti i canoni tipici del marchio, rappresenta un deciso passo avanti rispetto ai modelli precedenti. La sua linea, che avrebbe ispirato a lungo l’evoluzione di gamma, segnò un punto di rottura con il precedente stile Alfa Romeo. Rimase sul mercato fino al 1984 quando venne sostituita dalla 90.
